Nel 1955, a 14 anni, Pietro Oberto si trasferisce ad Alba. Fino ad allora aveva vissuto in una grande casa colonica a La Morra, nelle Langhe. La sua famiglia è di umili origini, contadini mezzadri: masoé come si dice in piemontese.
La carne racconta il territorio da cui provengono i suoi capi ed è capace di esprimere il gusto della sua terra d’origine, l’esperienza e la passione di chi l’ha prodotta.
Vuoi restare in contatto con noi, ricevere le nostre offerte, le ricette, i consigli di cottura e scoprire le ultime novità dalla Macelleria Oberto? Compila il form con i tuoi dati.