
1965
Da masoé a maslé
Nel 1955, a 14 anni, Pietro Oberto si trasferisce ad Alba. Fino ad allora aveva vissuto in una grande casa colonica a La Morra, nelle Langhe. La sua famiglia è di umili origini, contadini mezzadri: masoé come si dice in piemontese. Coltivano la vite e allevano bovini, ma consegnano gran parte della produzione ai proprietari terrieri. Pietro lavora come garzone di bottega fino 1965, quando corona il sogno di diventare maslé («macellaio») e aprire la Macelleria Da Piero che servirà la clientela di Alba per oltre 40 anni, diventando un punto di riferimento per la carne di qualità.
1970
Una macelleria al servizio della ristorazione
Tra i clienti della Macelleria "Da Piero" ci sono i più importanti ristoranti della zona. Pietro Oberto seleziona i capi migliori e consegna tagli pronti per essere utilizzati in cucina. Serve personalmente la famiglia Morra, proprietaria del celebre albergo Savona, fondato da quel Giacomo che, anni più tardi, sarà celebrato come “Re del Tartufo” per la sua incessante opera di valorizzazione del Tartufo Bianco d’Alba e del suo legame con la cucina tipica delle Langhe.